Valli Gestioni Ambientali

Chi toglie l'eternit?

Chi toglie l'eternit?

La bonifica dell’amianto può avvenire tramite diverse modalità: con la rimozione vera propria che consente di eliminare definitivamente la fonte di rischio; con l’incapsulamento, attraverso il quale le lastre vengono ricoperte e sigillate impedendo la dispersione delle fibre nell'aria. Si possono utilizzare prodotti penetranti e ricoprenti o  anche il confinamento che prevede l’installazione di barriere per isolare gli agenti inquinanti. Nel caso in cui il quantitativo di materiale da rimuovere sia superiore ai 900 kg, le operazioni di bonifica dell’amianto devono essere affidate  ad aziende iscritte all'Albo nazionale delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti, come stabilito dalla Corte di Cassazione con la sentenza n. 11128/2015.

Scopri come conferire Eternit ai nostri impianti.

NEWS

terre e rocce contaminate
18 Marzo 2025
La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
certificazioni smaltimento rifiuti
6 Febbraio 2025
La gestione dei rifiuti è un aspetto fondamentale per...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >
microplastiche
30 Gennaio 2025
Nel contesto delle piccole e medie imprese, la gestione dei...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro Scopri di più >