Salta al contenuto principale
T.
+39 035 951198
info@valli-ambiente.it
Chiamaci
Scrivici
Cerca
Cerca
Toggle navigation
Home
Rifiuti speciali
Rifiuti industriali
Rottami metallici
Olio esausto
Emulsioni oleose
Gomma vulcanizzata
RAEE
Lane minerali
Plastica
Fanghi liquidi e solidi
Guaine bituminose
Terre e rocce contaminate
Rifiuti edili
Altri rifiuti
Amianto
Costo smaltimento Eternit
Pneumatici
Normative
CER
RENTRI
Autorizzazioni
Certificazioni
231
Altri servizi
Bonifica siti inquinati
Analisi chimico-fisiche
Consulenza ambientale
Microraccolta rifiuti
Trasporto rifiuti
Prenota conferimento rifiuti
FAQ
Home
FAQ
FAQ
Quali sono i rifiuti speciali pericolosi?
Quando un rifiuto è speciale?
Come si dividono i rifiuti OSS?
Cosa non comprendono i rifiuti speciali?
Cosa sono i rot OSS?
Quali sono le categorie di rifiuti speciali?
Come si chiama il contenitore dei rifiuti speciali?
Cos'è un Alibox?
Che cosa è il Decreto Ronchi?
Quanto costa smaltire la guaina vecchia?
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
seguente ›
ultima »
NEWS
Terre e rocce contaminate: come vengono gestite e trattate
18 Marzo 2025
La gestione e lo smaltimento delle terre contaminate...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro
Scopri di più >
Certificazioni nella gestione dei rifiuti: quali sono e perché sono importanti
6 Febbraio 2025
La gestione dei rifiuti è un aspetto fondamentale per...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro
Scopri di più >
Microraccolta rifiuti: il servizio su misura per le PMI
30 Gennaio 2025
Nel contesto delle piccole e medie imprese, la gestione dei...
Come smaltire i DPI utilizzati nei luoghi di lavoro
Scopri di più >